Spezzatino in umido, sua maestà la regina delle ricette di carne

Lo spezzatino in umido è una delle ricette di carne più diffuse sul territorio della penisola italiana, comune un po’ alla cultura culinaria di tutte le regioni.

I tagli di carne maggiormente utilizzati sono il collo, il fusello, lo scalfo e il costato di manzo.

Il trucco per ottenere un piatto dal sapore eccellente è quello di rispettare la lentezza della cottura, dando il tempo a tutti gli ingredienti di mescolarsi armonicamente.

Tritare cipolla, aglio, sedano e carota.

Rosolare.

Aggiungere lo spezzatino e far tirare bene.

Aggiungere vino rosso e far evaporare.

Aggiungere pomodori pelati, sale e pepe.

Cuocere 2 ore circa aggiungendo acqua o brodo vegetale al bisogno.

Volendo, a metà cottura si possono aggiungere patate oppure carote oppure piselli.

Se si sono aggiunti piselli prima di servire si unisce prezzemolo tritato.

Menu