Rosticciana con cavolo nero e rape, ricetta mediterranea, fiorentina
La “Rosticciana” è un piatto tipico della Toscana e dell’Alto Lazio, si usa cucinarla alla brace o in umido, come in questo caso, assieme alla salsiccia con contorno di cavolo nero e rape. Per cucinare la rosticciana, protagonista anche dei barbecue primaverili, si usano le costine di maiale. Si tratta di un piatto che richiama immediatamente alla memoria la cucina povera contadina e la tradizione, proprio per questo è preferibile (se possibile) cucinare tagli di cinta senese, capaci di donare un sapore al piatto davvero genuino, originale, esclusivo.
Tagliare a listarelle le rape ed il cavolo nero, scottarli in acqua salata e poi metterli a rosolare in padella con olio e aglio.
In un’altra padella o tegame mettere la rosticciana a rosolare lentamente con l’aglio. Dopo una breve rosolatura aggiungiamo qualche cucchiaio di pomodoro (o se li avete freschi meglio ancora pomodori tagliati a cubetti), acqua, sale e pepe.
Cuocere.
Quando la carne appare ormai quasi cotta , aggiungiamo nella padella le rape ed il cavolo nero tritati.
Lasciare insaporire bene assieme e portare in tavola.