Pollo alla diavola, direttamente dal passato la ricetta della nonna

‏‏‏Il pollo alla diavola come lo descrive la “ricetta della nonna”, una preparazione di origini quasi certamente romane, con molte e differenti varianti regionali. Il nome “alla diavola” viene da alcuni attribuito al fatto che il pollo viene cotto su fiamme alte, altri danno la colpa al peperoncino, assente in questa ricetta.

Questa variante è tipicamente toscana e per quanto necessiti di un bicchiere di vino bianco, può essere felicemente accompagnata da una birra.

Aprire il pollo sulla schiena e batterlo bene col batticarne.

Metterlo in una padella possibilmente di ferro unta con olio, salare e pepare da ambo le parti coprire e mettere un peso sul coperchio.

Cuocere a fuoco moderato girando di tanto in tanto.

Al bisogno bagnare con vino bianco e aggiungere poca acqua. Servire i pezzi di pollo cosparsi di salsa fatta con limone, olio, prezzemolo, e poco aglio (amalgamati).

Contorni consigliati: insalata patate fritte

 

Menu