Crostini con fegatini di pollo, l’entrata dei toscani per eccellenza
I crostini con fegatini di pollo sono la portata principale degli antipasti toscani, solitamente accompagnati con affettati e salumi locali, possono presentare alcune piccole varianti (ad esempio alcuni utilizzano anche i cuori di pollo e non solamente il fegato). Sono solitamente serviti sul pane (ovviamente toscano) e talvolta sulla polenta fritta. Una portata così tradizionale da vietare di per sé la preparazione con bimby: godetevi gli odori, lasciate che tutta la casa si riempia dell’atmosfera della festa.
Il vino in abbinamento dipende anche dal resto del pasto, sarebbe consigliassimo un Sangiovese in purezza, ma se il resto delle portate risulterà più leggero, preferitegli un rosato.
Fare un soffritto di cipolla e poco aglio.
Aggiungere i fegatini con una buccia di limone (da togliere prima di tritare).
Cuocere aggiungendo brodo via via.
Quando cotti unire capperi e acciughe salate o sottolio.
Tritare il tutto.
Finire la cottura aggiungendo prezzemolo tritato e poi spalmare su fette di pane.