Brasato, leggenda tra le ricette di carne
Il Brasato è una delle ricette di carne più popolari all’interno della tradizione italiana.
Per “brasato” si intende un taglio di carne (solitamente muscoli di spalla, gamba e collo bovini) lasciato cuocere a lungo e a fiamma bassa, in un recipiente ermeticamente chiuso.
Viene inizialmente cotto a fiamma più viva e vivace che lo stufato.
Questa la nostra ricetta tradizionale, scritta di pugno da una cuoca d’eccezione.
Tutti gli odori abbondanti (cipolla, sedano, carota, aglio, rosmarino, salvia) tritati finemente.
1500 g di carne di manzo.
Infarinare la carne e rosolare con olio e un pochino di burro. Aggiungere il trito di odori. Rosolare ancora. Aggiungere vino rosso, un chiodo di garofano, sale e pepe.
Fare evaporare.
Cuocere circa 2 ore aggiungendo acqua o brodo vegetale al bisogno.
Tagliare a fette e cospargere con il sugo.
Contorni consigliati: purea, verdure lesse, fagioli all’olio.