Agnello arrosto, la ricetta di Pasqua per eccellenza
Agnello arrosto, la ricetta del periodo pasquale, una cottura lenta in forno che rivela sapori antichi, caratteristici della famiglia riunita intorno alla tavola. Potete accompagnarlo con castagne in autunno o con patate novelle, ma cuocendo sempre il contorno separatamente. Ottimo anche con i carciofi o con i funghi, per gustarne le note leggere e saporite, ma contrastare un poco l’intensità aromatica delle erbette, consigliamo un vino rosso corposo e strutturato: un Aglianico o un Montepulciano d’Abruzzo.
Punteggiare l’agnello con un pesto di rosmarino, salvia, aglio, sale e pepe.
Metterlo in teglia e aggiungere qualche goccia di aceto e una foglia di alloro. Bagnare con vino rosso (poichè altrimenti tenderebbe a seccare),
Coprire con carta di alluminio e cuocere in forno a 200°.
Scoprire dopo 45/60 minuti e far cuocere ancora 45/60 min per farlo diventare croccante e rosolato.