Carne grass fed, dove trovarla e gustarla, tra ricette tradizionali e cucina innovativa
La carne grass fed è tendenza anche in Italia, dopo gli States (dove Michael Pollan ha contribuito al suo successo), la cosiddetta “carne sostenibile” conquista le tavole degli italiani, grazie alla qualità più alta (i valori nutrizionali parlano da soli) e ad una filiera composta di piccole aziende agricole con metodi di produzione più “umani”.
Carneitaliana.it basa la sua rivoluzione su un sistema di allevamento con continuo libero accesso al pascolo di tutti gli animali, standard di benessere elevati, una cultura dell’eccellenza che comincia con il processo di crescita e si esprime al massimo nei prodotti. La carne grass fed che proponiamo ai ristoranti ed alle macellerie presenta una minore quantità di grassi (paragonabile a quella del pollo privato della pelle), maggior contenuto di antiossidanti, vitamine (soprattutto Vitamina A e E) ed Omega 3 (che combattono l’insorgenza di diabete e malattie cardiovascolari).
Il sapore della carne, affidato alle mani sapienti degli chef è esso stesso il settimo cielo del gusto. Adesso anche in vendita.
Carne grass fed, dove trovarla
Per garantire il rispetto del nostro Manifesto selezioniamo non solo gli allevamenti (e gli allevatori), ma anche i locali che sostengono i nostri valori, capaci così di offrire la migliore esperienza di degustazione, scopri i nostri saloni del gusto dove comprare, degustare, scoprire.
Macelleria & Bistrot Masoni (Via San Martino, 144, Viareggio, 348/4447192) La nuova concezione di Michelangelo Masoni, la Macelleria diviene una Boutique & Bistrot, dove la carne grass fed toscana si può comprare o sperimentare in ricette e preparazioni ad hoc (anche take away, con cottura al 90% da ultimare a casa). Non più solo un luogo di vendita, ma una piazza intima di degustazione, un salone di eccellenza dove acquistare, degustare e conoscere la carne in tutti i suoi tagli, anteriore compreso (anzi, consigliato!)
Porno Street Food Gourmet Birra & Brace (Viale Ivo Montagni, 190, Limite, 389/0022559) Fabrizio Mazzantini porta in tavola l'autentico futuro anteriore. L'ars culinaria del futuro, in cui la tecnologia massima (affumicatori, forno kamado, macchine ad ultrasuoni per estrazioni...) è al servizio di ingredienti scelti perchè capaci di seguire la natura ed il passato. Un incontro perfetto, sancito dal brindisi con la birra artigianale, presente in numerose etichette. Assaporate i differenti tipi di tartare (ben 7!), i bolliti freddi con salsa verde, o il "tonno" di manzo, tutto preparato con il nostro taglio anteriore. Imperdibile anche la bistecca di Tomahawk di Meticcio dell'Appennino, ovviamente grass fed. Piccola nota extra: la giardiniera prodotta direttamente in loco (come tutto del resto, dalla pasta al ketchup).
Fiaschetteria La Pace (Via dei Fabbri, 7/9, Pistoia) La semplicità, a volte, è tutto, specie quando riesce a valorizzare (senza alterare) un prodotto eccellente. La battuta al coltello (o tartare) di manzo di Meticcio dell’Appennino si lascia conoscere in sapori strutturati, invitanti e consistenti. Il segreto di un piatto inarrivabile risiede nell’alimentazione dei vitelli, nei primi mesi affidata alle cure delle madri (Pezzata Rossa) e durante lo sviluppo costituita quasi esclusivamente dai pascoli. La flora dell’Appennino (dalla Primula alla Genziana Purpurea e alla Globulari Incanescens) contribuisce alla realizzazione di un capolavoro d’arte culinaria.
Osteria il Magno Gaudio (Via curtatone e Montanara, 12, Pistoia) Se state cercando dove mangiare una bistecca fiorentina a Pistoia, oppure un succulento e salutare hamburger, è la vostra scelta. Lo chef Maurizio vi delizierà con ricette dedicate ad esaltare il profumo, gli aromi, la consistenza e l’architettura di essenze che la carne grass fed contiene. Venite a conoscere la dimensione di un piccolo anfiteatro del gusto, nel cuore della Toscana.
Ristorante Ciccia & Sushi (Via del Can Bianco, 60, Pistoia, 0573/202375) Il ristorante ideale per chi è alla ricerca di nuove esperienze, per chi è sia carne che pesce, per gli esploratori del gusto alla ricerca di una cucina fusion. Un cuoco completamente dedicato al reparto carne prepara piatti e ricette della tradizione rivisitate con tocchi spumeggianti, come la “Guancia di manzo marinata nella birra (Nebra linea 32) a bassa temperatura”, o “Brasato 32”. La qualità eccellente della carne grass fed italiana, proveniente dalla dorsale appenninica, viene esaltata in colori semplici e primari, da portate eleganti e sorprendenti.